“Inquinamento ambientale a Lampedusa”: 18 rinvii a giudizio, tra cui gli ex sindaci Nicolini e Martello

Condividi

Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, ha rinviato a giudizio 18 imputati di inquinamento ambientale a Lampedusa. E ciò perché – come si legge nel capo d’imputazione – gli scarichi fognari dei cinque impianti di sollevamento nell’isola, senza alcun trattamento preliminare, dal 2015 in poi sarebbero stati riversati in mare rendendo l’acqua, anche a 20 metri dalla costa, estremamente torbida ed emanante un forte odore di fogna.

I valori di riferimento sanitario sono stati superati in maniera macroscopica”. Tra i 18 vi sono l’ex sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, il suo predecessore, Giusi Nicolini, i responsabili dell’impresa “Nurovi”, aggiudicataria ed esecutrice dell’appalto per l’ampliamento dell’impianto di depurazione, e poi i direttori tecnici dei lavori, il responsabile unico del procedimento, e poi ex direttori generali e dirigenti dell’assessorato Acque e rifiuti, e i funzionari comunali competenti. Tra i reati ipotizzati vi sono l’abuso d’ufficio, l’omissione di atti di ufficio, l’inquinamento ambientale e il danneggiamento.

Notizie correlate

Leave a Comment