Tragedia nel siracusano, bimbo cade in un pozzo e muore. Si salva una donna

Una donna di 54 anni e un bambino di 10 anni sono caduti in fondo a un pozzo artesiano di circa 15 metri in una zona di campagna di Falabia a Palazzolo Acreide, nei pressi di Siracusa. Il pozzo era, per metà, pieno d’acqua. Il piccolo, a quanto si sa, stava partecipando ad un campo estivo, manifestazione questa organizzata dall cooperativa piccoli disabili La donna, operatrice della cooperativa Associazione Annfpas, è riuscita a salvarsi grazie all’intervento di una squadra del nucleo speleo fluviale ed è stata subito trasportata in ospedale.…

A fuoco scooter delle Poste, indagini

Un incendio, divampato in pieno giorno uno scooter, ha danneggiato uno scooter Piaggio Mymoover, di proprietà delle Poste. È accaduto ieri pomeriggio in Corso della Repubblica a Ravanusa, davanti all’ufficio postale. Ad accorrere immediatamente è stato un dipendente delle Poste. Sul posto, una volta scattato l’allarme, si sono precipitati i carabinieri della locale Stazione. E i militari dell’Arma, in seguito al sopralluogo di rito, hanno avviato le indagini. La Procura di Agrigento, subito notiziata dell’accaduto, ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di danneggiamento aggravato a seguito di incendio.

Comune Agrigento, Miccichè: “Incomprensibile la bocciatura del Piano triennale opere pubbliche, auspico un sussulto di responsabilità”

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a seguito della bocciatura in Consiglio comunale del Piano triennale delle opere pubbliche 2024 – 2026. E afferma: “Mi appaiono, e credo che appaiano anche ai cittadini di Agrigento, incomprensibili le ragioni per le quali il Piano è stato bocciato. E nella misura in cui le ragioni  siano state spiegate, ritengo che tali spiegazioni siano frutto di forzature, di acrobazie concettuali, e quindi ancora incomprensibili. La giunta comunale ha deliberato l’approvazione del Piano oltre due mesi addietro.  E finora il documento di programmazione…

Crisi idrica: il lago Pergusa è ormai una chiazza nerastra di fango umido

“La lenta agonia e scomparsa di alcuni invasi siciliani, di certo imputabile alla gravissima crisi climatica che attanaglia la Sicilia, è stata però velocizzata dalla totale disattenzione e dall’inerzia degli enti che, invece, avrebbero dovuto intervenire a vario titolo”. Lo dice oggi Giuseppe Maria Amato, referente Gestione risorse idriche di Legambiente Sicilia, commentando la situazione del lago di Pergusa, «Su tutti un grande, colpevolissimo assente, il governo Schifani. Infatti – aggiunge – il lago, va detto e ribadito, è proprietà della Regione Siciliana, e la Riserva naturale del lago di…

Rapina a Menfi: due minorenni rinviati a giudizio

Il giudice per il Tribunale dei minorenni di Palermo, Maria Pino, ha rinviato a giudizio due minorenni di Menfi, imputati di rapina a danno di un’anziana di 75 anni, accerchiata, ferita e derubata il 16 maggio del 2021. Lei cadde a terra e si fratturò delle costole. Il non luogo a procedere “per non avere commesso il fatto” è stato disposto per un altro minore: il giorno della rapina è stato a lavoro in un’azienda agricola.

No ai domiciliari per Emanuele Bonafede

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha risposto “no” all’istanza di sostituzione della detenzione in carcere con gli arresti domiciliari a carico di Emanuele Bonafede, 50 anni, terzo dei Bonafede arrestati dai Carabinieri, e di sua moglie Lorena Ninfa Lanceri, 48 anni, con il nome in codice “Diletta”, entrambi di Campobello di Mazara, detenuti dal 16 marzo del 2023 e imputati di avere protetto e favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro, soprattutto ospitandolo a casa loro per il pranzo e per la cena, adoperandosi, come vedette, affinchè lui entrasse…

Realmonte, a Felice Vaccaro si intitola la sala consiliare, con targa Sagi

Al Comune di Realmonte domani venerdi 28 giugno alle ore 10 nel corso di una cerimonia sarà intitolata la sala consiliare a Felice Vaccaro, il giovane presidente del Consiglio comunale scomparso prematuramente nel novembre dello scorso anno. Alla manifestazione di intitolazione sanno presenti le istituzioni locali, i parenti e gli amici di Felice Vaccaro. A conclusione dell’evento il sindacato SAGI consegnerà ai familiari una targa in memoria del loro congiunto.

Tamajo rinuncia: a Bruxelles Caterina Chinnici

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ras delle preferenze, oltre 120.000 voti, alle elezioni Europee nella lista di Forza Italia, ha rinunciato al seggio al parlamento di Bruxelles mantenendo l’incarico nel governo Schifani. A Bruxelles vola al suo posto Caterina Chinnici. E Tamajo all’atto dell’annuncio ha commentato: “Prima di tutto voglio ringraziare gli oltre 121 mila elettori che mi hanno dato un successo straordinario e personale. Nei prossimi giorni formalizzerò le mie dimissioni dalla carica di eurodeputato per dare spazio a Caterina Chinnici, che rappresenta un simbolo per la…

“Messina Denaro”, giudizio immediato per Martina Gentile

La Procura di Palermo ha disposto il giudizio immediato a carico di Martina Gentile, imputata di favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza di pena a Matteo Messina Denaro. I dettagli. Ritenendo ricorrente l’evidenza della prova, i pubblici ministeri della Procura antimafia di Palermo, Gianluca De Leo e Piero Padova, hanno disposto, con l’ok del giudice per le indagini preliminari del Tribunale, il giudizio immediato, ovvero subito il processo scavalcando il filtro dell’udienza preliminare, a carico dell’insegnante Martina Gentile, 32 anni, di Campobello di Mazara, figlia della presunta amante di Matteo Messina…