Il Tribunale di Palermo ha assolto Angelo Cardella, 52 anni, di Porto Empedocle, difeso dall’avvocato Santo Lucia, imputato nell’ambito dell’inchiesta antidroga intitolata “Lampedusa”, ruotante intorno ad un ampio traffico di sostanze stupefacenti dalla Calabria alla Sicilia. Le indagini sono state avviate nel 2016. Ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana sarebbero state acquistate in Calabria e poi destinate alla vendita al dettaglio nel mercato palermitano, agrigentino e dell’isola di Lampedusa.
Giorno: 1 Febbraio 2025
Il TAR Palermo accoglie l’istanza di un imprenditore del Trapanese e la Prefettura di Trapani dovrà celermente riesaminare il proprio provvedimento interdittivo
L’imprenditore L.V., originario di Salemi, titolare di una ditta operante nella conduzione di alcuni fondi agricoli nel territorio del Comune di Vita (TP), a seguito di un provvedimento interdittivo emesso dalla Prefettura di Trapani subiva il blocco dei contributi agricoli finanziati dall’AGEA. Avverso tale provvedimento l’imprenditore proponeva un ricorso innanzi al TAR – Palermo che veniva accolto, ma la Prefettura di Trapani adottava un nuovo provvedimento interdittivo e, conseguentemente, l’AGEA sospendeva i contributi agricoli stanziati in favore dell’imprenditore, il quale si vedeva dunque costretto a proporre un ulteriore ricorso innanzi…
“Straccia – bollo” anche per il 2025
E’ attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo”, che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per beneficiare di ciò bisogna recarsi e pagare solo nei punti Aci, o negli sportelli convenzionati, entro il prossimo 30 aprile. Settimanalmente Aci invierà al Dipartimento regionale delle finanze e del credito i flussi dei pagamenti. E il Dipartimento comunicherà all’Agenzia delle entrate l’avvenuto pagamento. La misura, così come previsto dalla Finanziaria 2025-2027, riguarda la tassa automobilistica regionale scaduta e non pagata tra…
Aricò: “Il ponte e anche le strade”
Le riserve sul ponte sullo Stretto del direttore del Consorzio autostrade siciliane, Fazio, e la replica dell’assessore Aricò: “300 milioni già stanziati per potenziare anche le strade in Sicilia”. L’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti, il “fratello d’Italia” Alessandro Aricò, ha appena ritenuto opportuno intervenire in replica ai contrari, o quanto meno scettici, alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina, come il direttore del Cas, il Consorzio autostrade siciliane, Franco Fazio, secondo cui “la rete autostradale siciliana non sarà in grado di sopportare l’aggravio di traffico di mezzi pesanti…
“Pistole a notte fonda”: tre scarcerati
Il Tribunale di Agrigento ha scarcerato tre dei quattro arrestati a Porto Empedocle dalla Polizia perché sorpresi in possesso di due pistole. Recluso soltanto uno. Sono stati bloccati a Porto Empedocle intorno alle ore 3 del mattino perché i poliziotti si sono insospettiti del transito dell’automobile con quattro persone a bordo tra la notte fonda e l’alba. Sono stati arrestati tutti perché sotto il sedile dell’auto sono state scoperte due pistole, un revolver calibro 38 con matricola abrasa e sei colpi, e una semiautomatica Beretta calibro 7.65 con matricola non…
“Capitale Cultura”: la Cucinotta è a lavoro
E’ a lavoro la neo presidente della Fondazione 2025. Lunedì prossimo primo impegno istituzionale per Maria Teresa Cucinotta. Maria Teresa Cucinotta è a lavoro. L’attende il primo impegno ufficiale. Lunedì prossimo il presidente della Regione, Renato Schifani, che ha assunto le redini del cavallo “Agrigento capitale della cultura”, ha convocato la task force istituita per coordinare la gestione dell’evento. E’ parteciperà anche lei, l’ex prefetto di Palermo, neo presidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione 2025, lo stesso Cda, i delegati dal Comune e dal Parco della Valle dei Templi di…