Tra cinque sentenze di assoluzione appena emesse dal Tribunale di Palermo a favore di cinque imputati di spaccio di droga all’interno del carcere “Ucciardone” di Palermo, una riguarda un agrigentino. Si tratta di Salvatore Tuttolomondo, 41 anni, di Porto Empedocle, difeso dall’avvocato Luigi Troja, recluso per scontare alcune condanne per truffa. Le ipotesi di reato contestate risalgono al periodo tra 2015 e 2016. La Polizia penitenziaria avrebbe riscontrato cessioni di hashish ed eroina tra i detenuti.
Giorno: 3 Febbraio 2025
Agrigento, prorogato di un anno l’appalto della nettezza urbana
Il Comune di Agrigento ha prorogato di un altro anno l’attuale contratto d’appalto del servizio di nettezza urbana: fino al febbraio del 2026. Un primo rinvio della gara d’appalto risale al 2023. Ad Agrigento pertanto, con un costo di 17 milioni di euro all’anno interamente a carico di cittadini, si conferma a lavoro l’attuale Raggruppamento di imprese con capogruppo Iseda e con associate Sea e Seap. Verso la proroga anche altri nove Comuni agrigentini: Aragona, Canicatti, Camastra, Casteltermini, Castrofilippo, Comitini, Grotte, Naro e Racalmuto.
Aldo Mucci SGS: “il cambiamento nella scuola non deve spaventare”
Ci siamo, la scuola sta attraversando un momento storico caratterizzato da cambiamenti rapidi, il sistema scolastico italiano si trova di fronte alla necessità di evolversi per rispondere alle esigenze del presente e prepararsi con determinazione al futuro. A sottolinearlo è Aldo Mucci , del direttivo nazionale SGS Scuola. Come ogni cosa nella vita, Il cambiamento non deve spaventare, ma va affrontato con sereno confronto. Ben venga l’ I.A. strumento che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’istruzione, ma accanto all’innovazione, bisogna garantire la stabilità al personale scolastico. “Non possiamo parlare di futuro…
Dissequestrata la riserva “Macalube” di Aragona
I fratelli di Aragona, Carmelo e Laura Mulone, di 9 e 7 anni, sono morti il 27 settembre del 2014, vittime di una eruzione dei vulcanelli nella riserva “Macalube” ad Aragona gestita da Legambiente. Il 28 marzo del 2024 la Corte d’Appello di Palermo ha ribaltato la sentenza di condanna di primo grado emessa dal Tribunale di Agrigento e ha assolto i tre imputati, ovvero i due dirigenti di Legambiente, Fontana e Gucciardo, e il funzionario regionale, Gendusa. Adesso la riserva è stata dissequestrata con ordinanza della Corte d’Appello e…
Si è dimessa la presidente provinciale di Italia Viva di Agrigento, Cristina Scaccia
Si è dimessa da presidente provinciale di Italia Viva di Agrigento, Cristina Scaccia, che spiega: “Mi dimetto con assoluta serenità e convinzione, dopo mesi di riflessione. Il progetto politico di Matteo Renzi continua a essere l’unico progetto in cui credo, e certamente anche l’amicizia con Matteo non verrà meno. La gestione partitica regionale però, così come la mia gestione provinciale, ha evidenti assetti e aspetti da rivedere. Non si può però puntare il dito sugli altri senza guardare prima a se stessi. Ecco perché credo sia doveroso lasciare il ruolo.…
Incidente stradale, morto un uomo di 43 anni
Un incidente lungo la strada statale 284, in territorio di Paternò, al confine con Santa Maria di Licodia, un incidente stradale autonomo ha provocato la morte di Antonino Milazzo, 43 anni, di Adrano. Per cause in corso di accertamento, a lui, alla guida del suo scooter T – Max, è sfuggito il controllo del mezzo e si è ribaltato con violenza sull’asfalto. L’impatto è stato fatale. Sul posto sono intervenuti per i rilievi di rito i Carabinieri e la Polizia municipale di Paternò. La salma è stata trasportata nella sala…
“Brutale pestaggio in Spagna”: un arresto
La Guardia civile spagnola ha arrestato il presunto aggressore del trapanese Salvatore Sinagra. Incastrato dalle testimonianze e dai video delle telecamere di sorveglianza. Un uomo di 25 anni è stato arrestato in Spagna dalla Guardia civile. E’ residente a Lanzarote, e ha precedenti penali. Sarebbe colui che ha aggredito brutalmente il siciliano di Favignana Salvatore Sinagra, 30 anni, ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale Universitario di Gran Canaria, Doctor Negrin. Lo scorso 26 gennaio Sinagra è stato vittima del pestaggio, colpito a raffica con un tirapugni alla testa, appena…
“Fondazione 2025”, il timone alla Regione
A Palermo è ormai collaudata una ‘cabina di regia’ regionale per la gestione di “Agrigento capitale italiana della cultura’. Oggi altra riunione operativa con la Cucinotta. La neo presidente della Fondazione Agrigento capitale italiana della cultura 2025, Maria Teresa Cucinotta, ha riunito il Consiglio d’amministrazione e ha incontrato il direttore generale, Roberto Albergoni. Lei ha premesso che il suo è un incarico gratuito. E punta sulla propria quarantennale esperienza per sostenere e vincere la sfida, con il supporto delle istituzioni, indispensabile. Lei non rinnega il lavoro del suo predecessore, Giacomo…