Spaccio nel centro storico di Agrigento: condanne sensibilmente ridotte

Il primo gennaio del 2020 i poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento hanno arrestato Angelo Infantino, 34 anni, di Agrigento, e due palermitani, Giampiero Capaci, 42 anni, e Giuseppe Giappone, 32 anni, sorpresi nel centro storico di Agrigento intenti a cedere droga. Sono stati sequestrati oltre 50 grammi di cocaina, ed una somma in contanti intorno ai 4mila euro, probabile provento dell’attività di spaccio. Accogliendo il ricorso dei difensori di Infantino, l’avvocato Davide Casà, e di Giappone, l’avvocato Giuseppe Agnello, la Cassazione ha annullato con rinvio anche una seconda condanna…

“Giornata Internazionale della Fisica Medica”, il convegno ad Agrigento a novembre

Il 7 novembre ogni anno, si celebra la Giornata Internazionale della Fisica Medica, una ricorrenza dedicata ai fisici che operano in un settore fondamentale per la medicina diagnostica e terapeutica (Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia). In ambito medico i fisici garantiscono il supporto necessario nelle più alte tecnologie, assicurando qualità e sicurezza per il paziente, per medici, i tecnici e gli altri operatori sanitari. I fisici che lavorano in tale settore sono specialisti in Fisica Medica. L’organizzazione che promuove la giornata della fisica medica, è l’International Organization for Medical Physics…

Anche le associazioni al fianco dell’ASP di Agrigento per la giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio. “Solide Ali” e “Amico” onlus donano piantine grasse ai pazienti di oncologia

Anche le associazioni al fianco dell’ASP di Agrigento per la giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio. “Solide Ali” e “Amico” onlus donano piantine grasse ai pazienti di oncologia   Piantine grasse, simbolo di forza e resilienza donate quest’oggi ai pazienti del reparto di oncologia dell’ospedale di Agrigento in occasione della giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio 2025. L’iniziativa, di intenso valore simbolico e nata nel solco della collaborazione instaurata da tempo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ed il mondo dell’associazionismo, è stata ideata dalle onlus…

Schianto sulla Palermo Agrigento, muore 19enne

Un incidente stradale nella tarda serata di ieri, lungo la statale 121 Palermo – Agrigento, nei pressi dello svincolo per Villabate, ha provocato la morte di Francesco Costa, 19 anni, di Villabate. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate due automobili: una Ford Fiesta e una Fiat Panda. Costa, alla guida della Fiesta, è morto a seguito del violento impatto. Ferito non gravemente è il conducente della Fiat Panda. Sul posto hanno lavorato i Vigili del fuoco, i Carabinieri e i sanitari del 118. La salma di Costa…

Stupro di gruppo: giudici, vittima totalmente inerme

Quelle che ad uno sguardo superficiale e cinico possono apparire squallide immagini pornografiche, sono invece, sequenze che hanno immortalato lo stupro di una vittima, in quei frangenti, totalmente inerme”. E’ il giudizio, contenuto nelle motivazioni della sentenza con cui il tribunale di Palermo ha condannato sei dei sette protagonisti dello stupro di gruppo di una 19enne violentata due anni fa al Foro Italico, espresso dal collegio sui video girati dagli imputati durante gli abusi. “Video crudi e disturbanti”, li definisce il tribunale che ha depositato poco fa le motivazioni del…

Incendio mortale Caltabellotta, il sindaco: “Non doveva finire così”

A Caltabellotta, in provincia di Agrigento, un uomo di 47 anni, Salvatore Benfari, saldatore, è morto vittima di un incendio divampato nella palazzina dove ha abitato, in via Roma, nel centro cittadino. Benfari è stato insieme al padre in una cantina adiacente all’edificio, in cui risiedono anche gli anziani genitori. E, per cause da accertare, il fuoco si è scatenato dentro l’appartamento della coppia di anziani. Benfari è stato allarmato dalle grida delle due figlie, di 12 e 8 anni, in balia delle fiamme. Lui si è precipitato in casa…

“Aggressione Sinagra”: l’arrestato confessa

Il 25enne spagnolo che ha brutalmente picchiato il 30enne di Favignana, Salvatore Sinagra, e per il quale l’arresto è stato convalidato, ha confessato e si è giustificato: “Ero sotto l’effetto di cocaina”. Il legale che assiste la famiglia Sinagra, Donatella Buscaino, commenta: “La cosa più grave è che non c’è un movente. E’ il gesto di un balordo sotto effetto di cocaina che ha deciso di aggredire Salvatore senza alcuna ragione. I due non si conoscevano prima”. Salvatore Sinagra è ancora ricoverato in gravissime condizioni all’Ospedale universitario di Gran Canaria…

Agrigento: fuochi d’artificio clandestini un giorno sì e uno no

Ad Agrigento un giorno sì e un giorno no, più o meno, in città esplode una raffica di fuochi d’artificio tra le 19 e le 19:30. Spesso accade in piazzale Rosselli, come avvenuto da ultimo, tanto che il conducente di un autobus è stato costretto ad una manovra azzardata per scansare gli scoppi pirotecnici. I rimbombi si avvertono tra tutti e due i colli di Girgenti. Non è difficile scovarli. Tanti residenti hanno telefonato al 112, il numero delle emergenze. E al 112 rispondono: “Dovete telefonare ai Vigili urbani. Qui…

Da Schifani un solco tra prima e dopo la Cucinotta

Schifani traccia una linea del Rubicone tra prima e dopo l’avvento della Cucinotta alla presidenza della Fondazione 2025: “Occorre un cambio di passo”. Agrigentini bocciati con appello. A Palermo il presidente della Regione ha convocato la ‘cabina di regia’ per Agrigento capitale italiana della cultura 2025. Alla sinistra di Renato Schifani, come emerge dalla foto ufficiale della riunione, si è seduta l’ex prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta, neo presidente della Fondazione 2025. E alla sua destra l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato. Attorno al tavolo tra gli…

La Giornata mondiale contro il cancro

Ricorre oggi la Giornata mondiale contro il cancro: open day di visite e screening gratuiti organizzati dall’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento in ospedale e nei consultori familiari, a cura dell’Unità operativa centro gestionale screening, in collaborazione, per i diversi ambiti, con l’Associazione “Amico” onlus di Agrigento e le Unità operative consultori familiari.