Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, ha già attivato, in tutta la provincia, numerosi servizi di prevenzione e di controllo nei pressi degli istituti scolastici, nell’ambito dell’operazione cosiddetta “Scuole sicure”, tra pattuglie con automobili e appiedate, e servizi in “borghese”. Sono in corso altresì specifici servizi di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nelle fasce orarie più sensibili e, in orario notturno, di prevenzione contro i reati di tipo predatorio o gli atti vandalici ai danni delle scuole. Massima attenzione sarà anche rivolta agli aspetti legati al fenomeno del “bullismo”, e in generale a tutela delle vittime di violenza di genere, e ciò anche in relazione alla recente adozione del nuovo “codice rosso”. È stato già rilevato dai militari, nel corso dei primi servizi svolti, particolare gradimento da parte dei giovani per la loro presenza rassicurante. Anche nel corso del nuovo anno scolastico, su tutto il territorio della provincia si svolgeranno, inoltre, le conferenze sulla legalità che saranno scolte dai capitani dei Carabinieri, comandanti delle Compagnie di Agrigento, Sciacca, Licata, Cammarata e Canicattì, ognuno per il proprio territorio di competenza.
Notizie correlate
-
Migranti a Lampedusa intercettati già a terra
Condividi Visualizzazioni 134 A Lampedusa in località Porto Nuovo i Carabinieri della locale stazione hanno intercettato... -
Spaccio nel centro storico di Agrigento: condanne sensibilmente ridotte
Condividi Visualizzazioni 160 Il primo gennaio del 2020 i poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento hanno... -
“Giornata Internazionale della Fisica Medica”, il convegno ad Agrigento a novembre
Condividi Visualizzazioni 246 Il 7 novembre ogni anno, si celebra la Giornata Internazionale della Fisica Medica,...