Ad Agrigento un giorno sì e un giorno no, più o meno, in città esplode una raffica di fuochi d’artificio tra le 19 e le 19:30. Spesso accade in piazzale Rosselli, come avvenuto da ultimo, tanto che il conducente di un autobus è stato costretto ad una manovra azzardata per scansare gli scoppi pirotecnici. I rimbombi si avvertono tra tutti e due i colli di Girgenti. Non è difficile scovarli. Tanti residenti hanno telefonato al 112, il numero delle emergenze. E al 112 rispondono: “Dovete telefonare ai Vigili urbani. Qui è un numero per le emergenze. Non intralci la linea e riattacchi per favore”. Si lancia un appello allora ai Vigili urbani, che peraltro pattugliano costantemente il centro cittadino, a intervenire, reprimere e sanzionare un reato, ovvero accensione ed esplosioni pericolose. L’articolo di riferimento del codice penale è il 703, e prevede un’ammenda di 103 euro.
Notizie correlate
-
Spaccio nel centro storico di Agrigento: condanne sensibilmente ridotte
Condividi Visualizzazioni 111 Il primo gennaio del 2020 i poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento hanno... -
“Giornata Internazionale della Fisica Medica”, il convegno ad Agrigento a novembre
Condividi Visualizzazioni 152 Il 7 novembre ogni anno, si celebra la Giornata Internazionale della Fisica Medica,... -
Anche le associazioni al fianco dell’ASP di Agrigento per la giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio. “Solide Ali” e “Amico” onlus donano piantine grasse ai pazienti di oncologia
Condividi Visualizzazioni 140 Anche le associazioni al fianco dell’ASP di Agrigento per la giornata mondiale contro...